Guest House

Camere

Due graziosi mini appartamenti, confortevoli e silenziosi, curati nei minimi dettagli e disposti in modo da garantire la privacy degli ospiti.

Ogni mini appartamento si compone di camera da letto, salottino e bagno e può ospitare da 2 a 4 persone.

Arredi in stile piemontese che mantengono l’eleganza semplice e campagnola delle cascine padronali di una volta. 

Gli ambienti del casale a disposizione degli ospiti sono accoglienti e spaziosi, come la sala da biliardo col camino, il soggiorno e l’ampia corte chiusa ai piedi dei vigneti. 

Colazioni

Ogni mattina una ricca colazione dolce e salata, curata nei minimi dettagli con confetture e dolci casalinghi

Non mancano gli affettati e i formaggi contadini. Tutti gli ingredienti e le portate sono rigorosamente a base di prodotti genuini o selezionati nei cascinali della zona.

Cene & Apericene

Siamo quelli che senza inventare cose strane amano la cucina dove il cibo è protagonista con semplicità. La nostra ristorazione è esclusivamente serale, su prenotazione ed è riservata agli ospiti che soggiornano.

Per chi lo desidera possiamo predisporre sfiziosi apericena: una soluzione ideale per non appesantirsi troppo la sera, degustando, un buon vino accompagnato da un buffet ricco di antipasti e di golosità locali: salumi, focacce, formaggi (robiole, caprini, tome piemontesi) e crostini di fantasia.

Oppure si può concordare una cena d’altri tempi, dove proponiamo antipasti alla piemontese con barchette di crema di parmigiano e perepolpettine di zucchine e ricotta al profumo di menta; lingua di vitello in salsa verde; peperoni all’acciuga

Primi di ravioli al plin, al ragu, di magro. Oppure risotti con verdure dell’orto o tagliatelle di pasta fresca artigianale.
Secondi con brasati al barolo, conigli e pollo alla cacciatora, faraona al forno; il tutto accompagnato con contorni di stagione provenienti dal nostro orto.

Escursioni e Dintorni

La bellezza nascosta delle stradine collinari che collegano i paesini del circondario ai percorsi enogastronomici di Nizza Monferrato e Canelli (10 Km), fino ai suggestivi centri di Acqui Terme, Asti e Alba (20-30 Km).  Da qui la magia di Grinzane, La Morra, Barolo e Barbaresco è appena dietro l’angolo (30-40 km), per scoprire palmo a palmo, senza fretta, Langhe, Roero e Monferrato: i luoghi del patrimonio paesaggistico vitivinicolo dell’Unesco

A poco più di un’ora d’auto dai grandi centri di Torino, Genova e Milano. Un territorio ricco di storia e di eventi che coniugano antiche tradizioni e rievocazioni in costume ad appuntamenti enogastronomici e artistici per tutti i gusti, dal più agreste al più raffinato, lungo tutto l’arco dell’anno.

Un cascinale ristrutturato che mantiene il sapore rustico di un Monferrato fuori dal tempo, immerso nel verde tra le colline e i vigneti patrimonio dell’Unesco, facilmente accessibile ma lontano dal trambusto.

Un contesto tranquillo dove godersi un soggiorno in pieno relax o disporre di una comoda base per gite di giornata

L’ospite è di casa. La nostra Guest House offre pernottamento, colazione e servizio di ristorazione serale su prenotazione riservato agli ospiti che soggiornano. Saremo a vostra cordiale disposizione, pronti ad accogliervi ed eventualmente fornirvi tutte le facilitazioni necessarie a rendere indimenticabile la vostra permanenza, per la scoperta di un Piemonte inatteso che, senza clamore, lascia il segno.